Il ruolo delle emozioni: un viaggio nel tuo io più profondo

  • it
  • Ann
Corso online "Il ruolo delle emozioni nei processi di apprendimento

Avete presente quella sensazione fastidiosa, tipo quando la vostra ex vi posta le foto con il nuovo tipo che sembra uscito da un catalogo di statue greche? Ecco, quella è un'emozione. E no, non parlo solo della gelosia, ma di tutto quel calderone che vi bolle dentro e vi fa fare cose assurde, tipo stalkerarli su Instagram fino alle 3 del mattino.

Perché vi dico questo? Perché le emozioni, cari miei, sono come quei cugini un po' imbarazzanti che si presentano ai matrimoni: non potete far finta che non esistano. Anzi, più cercate di ignorarle, più vi fanno il dito medio e vi rovinano la festa.

Ma tranquilli, non siamo qui per fare la morale spicciola. L'obiettivo è capire come funzionano queste benedette emozioni, come ci influenzano (spoiler: MOLTO più di quanto crediate) e soprattutto come usarle a nostro vantaggio, tipo per conquistare quella tipa che fa yoga al parco e finora vi ha relegato alla friendzone.

Diciamocelo, viviamo in un mondo che ci vuole tutti uguali, tutti razionali e tutti quanti con la stessa espressione da pesce lesso. Ma siamo onesti, chi ha voglia di essere un pesce lesso? Le emozioni sono il sale della vita, il peperoncino che ti fa venire l'acquolina in bocca, la Nutella che ti spalmi sul pane quando nessuno ti vede (ok, forse ho esagerato con le metafore culinarie).

Quindi, mettetevi comodi, allacciate le cinture e preparatevi a un viaggio emozionante (scusate, non ho resistito al gioco di parole) alla scoperta del vostro io più profondo. Sarà un'avventura pazzesca, ve lo prometto!

Le emozioni: istruzioni per l'uso

Avete presente quando vi innamorate e vi sentite come se poteste scalare una montagna a mani nude? Ecco, quello è il potere delle emozioni. Ma attenzione, possono essere anche subdole come un gatto che fa finta di essere carino per rubarvi il cibo.

Vantaggi e Svantaggi delle Emozioni: un match all'ultimo respiro

VantaggiSvantaggi
Ci rendono vivi e vibrantiPossono farci prendere decisioni impulsive
Ci aiutano a connetterci con gli altriPossono renderci vulnerabili
Ci motivano a raggiungere i nostri obiettiviPossono offuscare il nostro giudizio

Cinque dritte per gestire le vostre emozioni (senza sembrare degli alieni):

1. Ascoltate il vostro corpo: quando vi sentite stressati, il vostro corpo vi manda dei segnali. Imparate a riconoscerli!

2. Esprimete le vostre emozioni: tenete un diario, parlate con un amico o urlate contro un cuscino. L'importante è far uscire quello che avete dentro.

3. Non abbiate paura di essere vulnerabili: mostrare le vostre emozioni non vi rende deboli, anzi!

4. Imparate a gestire lo stress: yoga, meditazione, binge-watching di serie tv...trovate quello che funziona per voi.

5. Chiedete aiuto se ne avete bisogno: non c'è vergogna nel chiedere supporto a un professionista.

Insomma, le emozioni sono un po' come le montagne russe: ci fanno provare alti e bassi, ci fanno urlare di paura e di gioia. Ma alla fine, ci lasciano con il sorriso sulle labbra e la voglia di rifarle ancora e ancora.

Greys anatomy sezon 1 odc 1 unintroduzione al seattle grace e ai suoi medici
Schede di lavoro to be per la scuola elementare impara linglese divertendoti
La vita mia testo scopri il suo significato profondo

Emozioni e apprendimento scolastico

Emozioni e apprendimento scolastico - Khao Tick On

WARM COGNITION: IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELL

WARM COGNITION: IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELL - Khao Tick On

il ruolo delle emozioni

il ruolo delle emozioni - Khao Tick On

Il ruolo delle emozioni nell

Il ruolo delle emozioni nell - Khao Tick On

Il ruolo delle emozioni nel Business Coaching: il processo di

Il ruolo delle emozioni nel Business Coaching: il processo di - Khao Tick On

Terracciano racconta le emozioni del Milan, il ruolo in campo e l

Terracciano racconta le emozioni del Milan, il ruolo in campo e l - Khao Tick On

il ruolo delle emozioni

il ruolo delle emozioni - Khao Tick On

La Warm cognition ed il ruolo delle emozioni nell'apprendimento

La Warm cognition ed il ruolo delle emozioni nell'apprendimento - Khao Tick On

Il ruolo delle emozioni nella letteratura

Il ruolo delle emozioni nella letteratura - Khao Tick On

'LA TERRA NELLE VOSTRE MANI'

'LA TERRA NELLE VOSTRE MANI' - Khao Tick On

Il ruolo delle emozioni nei processi decisionali (al tavolo della

Il ruolo delle emozioni nei processi decisionali (al tavolo della - Khao Tick On

Emozioni negative: cosa sono e come controllarle

Emozioni negative: cosa sono e come controllarle - Khao Tick On

Il ruolo delle emozioni nella comunicazione

Il ruolo delle emozioni nella comunicazione - Khao Tick On

MUSICA IN GIOCO LAB"Il suono delle emozioni tra forme e colori"

MUSICA IN GIOCO LAB"Il suono delle emozioni tra forme e colori" - Khao Tick On

Il ruolo delle emozioni nell'apprendimento

Il ruolo delle emozioni nell'apprendimento - Khao Tick On

← El amonio es un metal la verita sorprendente El encanto de los frutti con la l un viaje a la frescura y el sabor →