Used to + forma in -ing: il trucco per parlare del passato in inglese

  • it
  • Ann
Using the infinitive or the

Vi ricordate quando eravate piccoli e credevate che la Terra fosse piatta? O quando pensavate che il cantante dei vostri sogni si sarebbe innamorato di voi? Eh sì, eravamo tutti un po' ingenui, ma fa parte del gioco della vita, no? Così come fa parte del gioco della vita imparare a parlare correttamente una lingua straniera, e oggi ci concentriamo sull'inglese, in particolare su una costruzione che crea sempre un po' di confusione: "used to" seguito dalla forma in "-ing".

Tranquilli, non è una formula magica per tornare indietro nel tempo, anche se a volte la grammatica inglese può sembrare un incantesimo incomprensibile! Stiamo parlando di quella struttura che usiamo per descrivere abitudini o azioni che facevamo regolarmente nel passato, ma che ora non facciamo più. Avete presente? Tipo: "I used to eat a lot of sweets" (Mangiavo un sacco di dolci), ma ora, da bravi salutisti, ci limitiamo a un quadratino di cioccolato fondente a settimana. Giusto?

Ma attenzione! Non confondiamo "used to + forma in -ing" con il semplice "used to" seguito da un verbo all'infinito senza "to". In quel caso, infatti, stiamo parlando di qualcosa che eravamo abituati a fare o che era vero nel passato, non di un'azione che facevamo regolarmente. Un esempio? "I used to live in London" (Vivevo a Londra). Capito la differenza? Sembra una sottigliezza, ma nella lingua, si sa, la precisione è tutto.

Ma perché è così importante imparare questa struttura? Beh, per prima cosa perché ci permette di arricchire il nostro inglese e di parlare del passato in modo più preciso e dettagliato. E poi, diciamocelo, fare bella figura con gli amici inglesi non fa mai male, no? Immaginate di essere in un pub a Londra e di poter raccontare le vostre esperienze di vita con disinvoltura, usando "used to + forma in -ing" come dei veri madrelingua. Che soddisfazione!

Quindi, cosa aspettate? Tuffatevi con me in questo viaggio alla scoperta di "used to + forma in -ing" e vedrete che, alla fine, questa struttura grammaticale non avrà più segreti per voi. E chissà, magari un giorno, grazie alla vostra padronanza dell'inglese, riuscirete anche a farvi un amico inglese che vi porterà a bere una birra in quel famoso pub di Londra!

Vantaggi e svantaggi dell'utilizzo di "used to + forma in -ing"

Sebbene non esista una struttura grammaticale "used to + forma in -ing" in inglese, è utile capire perché qualcuno potrebbe pensare che esista e quali strutture grammaticali potrebbero essere confuse.

Un possibile malinteso potrebbe derivare dalla combinazione di due strutture separate: "used to" (abituato a) e il present continuous (forma in -ing) per parlare di azioni passate che avvenivano abitualmente. Ad esempio, "I used to play football every Saturday" (Ero solito giocare a calcio ogni sabato).

Tuttavia, è importante sottolineare che "used to" non è seguito direttamente dalla forma in -ing. La forma corretta è utilizzare l'infinito senza "to" dopo "used to", come nell'esempio precedente.

Consigli e trucchi per parlare del passato in inglese

Ecco alcuni consigli per parlare del passato in inglese, evitando di usare "used to + forma in -ing":

  • Utilizzare "used to" seguito dall'infinito senza "to" per parlare di abitudini o stati passati che non esistono più.
  • Utilizzare il passato semplice per descrivere azioni concluse nel passato.
  • Utilizzare il passato continuo (was/were + forma in -ing) per descrivere azioni in corso in un momento specifico del passato.
  • Utilizzare il present perfect (have/has + participio passato) per parlare di esperienze passate che hanno ancora una rilevanza nel presente.

Conclusione

Parlare del passato in inglese è fondamentale per una comunicazione efficace. Sebbene "used to + forma in -ing" non sia una struttura grammaticale corretta, comprendere la differenza tra "used to" e le altre forme verbali per esprimere il passato vi permetterà di comunicare con maggiore precisione e fluidità. Quindi, continuate a fare pratica con queste strutture e vedrete che presto sarete in grado di raccontare le vostre storie del passato in modo chiaro e coinvolgente. Ricordate, la chiave per padroneggiare una lingua è la pratica costante!

Past exam paper otago la chiave per sbloccare il successo accademico
Da dove proviene il prefisso 225 scoprilo qui
Cosa ha fatto la madre di elisabeth fritzl la storia completa

used to ing form

used to ing form - Khao Tick On

Is Spell A Noun Or Verb at Asa Hodges blog

Is Spell A Noun Or Verb at Asa Hodges blog - Khao Tick On

Spelling Rule When Adding Ed And Ing

Spelling Rule When Adding Ed And Ing - Khao Tick On

the words in spanish are used to describe transportation

the words in spanish are used to describe transportation - Khao Tick On

Buy Truck Ladder Racks 800Ibs Capacity Extendable Pick

Buy Truck Ladder Racks 800Ibs Capacity Extendable Pick - Khao Tick On

Magic Eden's Coinbase Account Used to Bear "Significant" Dust Fees

Magic Eden's Coinbase Account Used to Bear "Significant" Dust Fees - Khao Tick On

used to ing form

used to ing form - Khao Tick On

Cosmic form of krishna on Craiyon

Cosmic form of krishna on Craiyon - Khao Tick On

Free Form Locs, Hair Like Wool, Beautiful Dreadlocks, Dreadlocs

Free Form Locs, Hair Like Wool, Beautiful Dreadlocks, Dreadlocs - Khao Tick On

How To Use Ed And Ing

How To Use Ed And Ing - Khao Tick On

ing or infinitive: 10 simple rules and how to learn them

ing or infinitive: 10 simple rules and how to learn them - Khao Tick On

February in bold typography on Craiyon

February in bold typography on Craiyon - Khao Tick On

used to ing form

used to ing form - Khao Tick On

used to ing form

used to ing form - Khao Tick On

Simplifying data transfer concept on Craiyon

Simplifying data transfer concept on Craiyon - Khao Tick On

← Universita degli studi roma tre guida completa per futuri studenti Frasi sulla primavera prima elementare risveglia la natura nei tuoi bambini →